La Psicoterapia Breve Strategica si rivela molto utile in tutti quei casi in cui la presenza di disturbi psicologici rendono alcune aree della vita fortemente compromesse e/o quando siamo in presenza di una sintomatologia acuta. Usualmente vediamo queste difficoltà ci offuscano la vista e crediamo che non ci sia via d’uscita. Questo tipo di terapia agisce in modo efficace ed efficiente creando sin dall’inizio delle prime sedute uno sblocco del problema, il che significa che sin da subito notiamo i miglioramenti. Questo è possibile grazie all’uso di strategie d’intervento costruite ad hoc per il problema presentato. Il risultato sarà stabile e duraturo nel tempo perché si aiuta la persona a modificare quelle soluzioni disfunzionali, che fanno peggiorare il problema invece che migliorarlo, trasformandole in funzionali.
Essendo una terapia breve per il raggiungimento dell’obiettivo che ci prefissiamo di solito non si superano le dieci sedute.
Il cambiamento si verifica nell’86 % dei casi (con una media di 7 sedute) ed è duraturo, senza ricadute rispetto al problema presentato (Nardone G., Balbi E. – 2008).
La Psicoterapia Breve Strategica è adatta a tutte quei disturbi psicologici acuti e fortemente invalidanti come: ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni, compulsioni, ipocondria, depressione, disordini alimentari, problemi sessuali, e relazionali di coppia