La passione verso il benessere psico-fisico mi ha spinto a cercare le migliori strategie per risolvere in tempi brevi problematiche spesso anche gravi, consapevole come psicologo che ci sia spesso una soluzione a molti dei problemi che ci affliggono. Ho potuto applicare queste strategie nei diversi contesti di vita delle persone, come lavoro, vita personale, performance artistica e sportiva. Dallo sport, e in particolare dall’Aikido che ho praticato per circa quindici anni, il nuoto, la corsa e l’integrazione con le mie ricerche sulla psicosomatica sono emerse altre vie per contribuire al benessere delle persone raggiungendo risultati o obiettivi prefissati all’inizio del percorso.
Responsabile scientifico dell’Associazione Metabolica operante in ambito sportivo, e con la quale ho svolto attività di consulenza e formazione come psicologo sportivo per squadre e atleti di varie discipline sportive oltre ad aiutare le persone con sindrome metabolica a seguire percorsi di vita più sani.
Ho collaborato con il Centro Sperimentale per i Disturbi dello Sviluppo e della Comunicazione occupandomi dei disturbi dell’apprendimento, dello spettro autistico, di progetti e formazione in ambito educativo.
Presidente della Cooperativa Sociale Oikia per la Famiglia operante nel settore dei servizi socio-educativi con particolare attenzione alla disabilità intellettiva e disturbi del comportamento.
Continuo a formarmi e a lavorare su me stesso per poter offrire, ai miei clienti, sempre più strumenti di soluzione ai problemi, come ad esempio la fototerapia. Cerco di andare oltre alle rigide e settoriali visioni delle principali scuole di pensiero sulla nascita dei problemi psicologi permettendomi così di dare tutta la mia attenzione a chi mi sta di fronte.
Iscritto all’Ordine degli psicologi della Regione Veneto (n°4456), e abilitato all’esercizio della attività psicoterapeutica (art.3 L.56/89).